Alimentate solo da energie rinnovabili: l'ultima dell'elencoè il colosso della birra Budweiser che ha appena annunciato di avere raggiunto il 100 per cento di consumi energetici coperti solo da fonti green.
La Manovra 2019, entrata in vigore il 1° gennaio, prevede una serie di misure per l'ambiente e l'energia. Dagli incentivi per la prevenzione e riduzione dei rifiuti, soprattutto di plastica a quelli per gli impianti a biogas.
A "Tu per Tu" con Rossella Di Grazia, esperta Bill Audit e amministratrice unica della ESB.
Il programma è trasmesso anche dalla rete Capri Event (canali 148, 271, 618 e 898 del digitale terrestre).
#kompeterejournal#economia#energia
Apri il post su Facebook
Dopo il blocco degli oneri elettrici applicato dall'ARERA nel secondo semestre 2018, con decorrenza 1° gennaio 2019 ARERA ha disposto la loro piena riattivazione, al fine di riportarli in equilibrio, contenendo l'aumento per il prossimo trimestre della spesa per l'energia elettrica.
Non è applicabile l'aliquota del 10% alle somministrazioni di energia destinata ai servizi comuni, quali illuminazione delle scale, ascensori, cancello elettrico, citofoni, ecc., nel caso in cui il condominio abbia natura prevalentemente residenziale.
Risparmiare qualche euro è diventato sempre un'utopia, dato che la crisi economica ci snellisce sempre più la busta paga, ma usando qualche piccolo accorgimento, aguzzando l'ingegno e seguendo qualche consiglio si riesce a fine anno a mattere da parte circa 3.500 euro che di questi tempi non sono pochi.
Dal primo dicembre sono attivi i primi passaggi del settore gas gestiti attraverso il Sistema Informativo Integrato (SII), la banca dati delle anagrafiche e dei dati di consumo dei clienti energetici realizzata e gestita da Acquirente Unico.